LA NOSTRA AZIENDA
REALIZZAZIONE E RISTRUTTURAZIONE DI IMMOBILI PER IL SETTORE PUBBLICO E PRIVATO A UDINE E PROVINCIA
REALIZZAZIONE E RISTRUTTURAZIONE DI IMMOBILI PER IL SETTORE PUBBLICO E PRIVATO A UDINE E PROVINCIA
L’impresa di costruzioni Sfea s.r.l. unipersonale nasce nel 1975 per iniziativa del legale rappresentante P.I. Giorgio Foghin.
Dopo una prima fase, dedicata essenzialmente a lavori di edilizia civile, l’impresa ha puntato a mantenere un alto grado di professionalità, allargando il proprio raggio d’interesse operativo alle gare d’appalto pubbliche, all’edilizia industriale ed alle iniziative immobiliari in proprio.
La sede attuale, sita in via Catania 20 a Udine, si estende su un’area di proprietà di oltre 12.000 mq, dove trovano collocazione gli uffici, le officine, i magazzini, i depositi per le attrezzature.
La struttura aziendale, snella e flessibile, si compone di uno staff tecnico e direzionale in grado di trovare la soluzione alle specifiche esigenze e peculiarità delle opere da eseguire, con un approccio diretto, senza deleghe o frapposizioni.
Un ambiente agile, dove il rapporto umano e la parola contano ancora. L’ufficio tecnico, si avvale di figure professionali con ottime conoscenze derivate dall’esperienza quotidiana in cantiere e in grado di utilizzare gli strumenti tradizionali e di disegno CAD.
Gli uffici amministrativi
Aperti da Lunedì a Venerdì dalle 8:30 alle 12:30 e dalle 14:30 alle 18:30
Anna Prezza info@sfea.it
Tel. 0432 234430 – Fax 0432 531414
L’ufficio tecnico
Aperto da Lunedì a Venerdì dalle 17:00 alle 19:00
Foghin Massimo info@sfea.it
Foghin Giorgio info@sfea.it
Vivian Michele michele@sfea.it
Minerva Massimo massimo@sfea.it
L’impresa Sfea S.r.l. considera il proprio Sistema di Gestione per la Qualità, Ambiente e Sicurezza secondo quanto prescritto dalle normative:
UNI EN ISO 9001:2015 (CERTIFICAZIONE DELLA GESTIONE DELLA QUALITA’)
UNI EN ISO 14001:2005 (CERTIFICAZIONE DEL SISTEMA DI GESTIONE AMBIENTALE)
BS OHSAS 18001:2007 (CERTIFICAZIONE DELLA GESTIONE DELLA SALUTE E DELLA SICUREZZA SUI LUOGHI DI LAVORO)
come uno dei principali stimoli per il coinvolgimento del personale e come miglioramento dei propri processi, fondando le proprie scelte operative su concetti di:
• soddisfazione delle esigenze espresse dal mercato e delle aspettative dei Clienti, cercando di migliorare continuamente il servizio reso;
• garanzia dell’esecuzione delle proprie attività nel rispetto degli impegni presi e in conformità alle leggi ed ai regolamenti vigenti, nonché alle norme nazionali ed internazionali;
• convenienza dei propri servizi, proposti a prezzi competitivi ed a un costo che renda profitto per l’impresa riducendo i costi globali di esercizio.
Questo viene perseguito dalla Direzione dell’impresa Sfea S.r.l. con volontà imprenditoriale attraverso il coordinamento con tutti gli aspetti generali della politica aziendale (del personale, finanziaria, commerciale, degli investimenti, ecc.) e mettendo a disposizione le risorse necessarie.
In particolare, l’impresa pratica e praticherà con sistematica convinzione e con la partecipazione di tutto il proprio personale il raggiungimento dei seguenti obiettivi di ordine generale:
• definire le misure necessarie ad assicurare che la Politica di gestione della qualità, ambiente e sicurezza sia compresa ed applicata a tutti i livelli aziendali;
• aumentare la soddisfazione delle parti interessate assegnando loro un ruolo centrale nelle strategie e nei processi di miglioramento dell’impresa;
• aumentare la disponibilità di personale opportunamente formato ed addestrato, favorendone la crescita professionale;
• garantire il rispetto degli impegni contrattuali espliciti ed impliciti attraverso il conseguimento di un elevato livello di affidabilità delle opere, il rispetto dei tempi di realizzazione e l’esecuzione a “regola d’arte” delle stesse, un’organizzazione di commessa efficiente tramite una sistematica attività di pianificazione;
• ottimizzare la gestione degli automezzi e delle attrezzature di lavoro;
• misurare e verificare periodicamente l’efficacia del sistema di gestione integrato aziendale;
• il rispetto dell’ambiente e della normativa ambientale vigente;
• l’utilizzo di nuove tecnologie più sicure, efficienti ed eco-compatibili;
• attuare ogni sforzo in termini organizzativi, operativi e tecnologici per il miglioramento continuo per la prevenzione dell’inquinamento dell’acqua, dell’aria e del suolo;
• il miglioramento della compatibilità ambientale del parco automezzi e dei siti operativi;
• l’impegno per la tutela della salute e sicurezza di tutti coloro che lavorano per e per conto dell’azienda, al fine di prevenire lesioni e malattie professionali;
• monitorare in modo continuo gli infortuni, le malattie sul lavoro ed i “quasi incidenti” per intervenire tempestivamente con azioni correttive o attività di miglioramento;
• fare della prevenzione lo strumento principale per il raggiungimento dei migliori livelli di SSL.
Il raggiungimento e mantenimento di questi obiettivi sono garantiti attraverso un’adeguata pianificazione, l’assegnazione di risorse e tramite sistematici controlli delle attività. Tali azioni sono frutto di un’analisi costante del contesto in cui Sfea S.r.l. opera e della valutazione dei rischi ad esso connessi.
Con il raggiungimento di tali obiettivi si intende realizzare un’impresa fortemente focalizzata sui propri clienti, accrescere l’efficacia sul mercato e rendere la soddisfazione del cliente il fattore differenziante, assicurando e migliorando di continuo i propri processi produttivi.
Gli obiettivi specifici sono definiti annualmente dalla Direzione.
A conferma della professionalità che la contraddistingue l’impresa Sfea s.r.l. ha ottenuto l’ iscrizione alla SOA (esclusiva per i lavori pubblici).